Validazione camera bianca
Di cosa si tratta:
Le camere bianche sono ambienti con una atmosfera. Per ogni tipologia di camera bianca, le normative impongono le modalità di verifica e controllo di: temperatura, umidità relativa, ventilazione ambientale, ricambi orari di aria, concentrazione particellare aerea e superficiale.
Nei processi produttivi delle industrie aerospaziale, farmaceutica, attrezzature mediche e sanitarie, elettronica, microelettronica, nanotecnologie, alimentare, hanno la necessità di locali con un rigoroso controllo degli ambienti e delle superfici di contatto, le particelle inquinanti posso compromettere le lavorazioni o infettare i prodotti
Le classi di pulizia delle camere bianche:
- ISO 1
- ISO 2
- ISO 3
- ISO 4
- ISO 5
- ISO 6
- ISO 7
- ISO 8
- ISO 9
Che cosa facciamo:
La nostra azienda, si avvale di tecnici specializzati capaci di eseguire i test prestazionali degli impianti analizzando la qualità dell’aria per le caratteristiche microclimatiche e la quantità di contaminazione particellare fornendo i report finali e le valutazioni ottenute
Qualità dell'aria
analizziamo con gli strumenti certificati la temperatura, l’umidità relativa, la pressione, ricambi aria della camera bianca
Quantità di contaminazione
Analizziamo con strumenti certificati la quantità di inquinamento della contaminazione particellare aerea e superficiale