Impianti Idronici HVAC
Negli impianti HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning) a scambio diretto, l’acqua è il principale fluido termovettore, grazie alle sue caratteristiche chimiche e chimico-fisiche viene impiegata per cedere energia termica (Caldo o Freddo) e controllare l’umidità relativa dall’ ambientale
In questi impianti è molto importante il sistema di regolazione, gestisce la risposta di potenza termica (calda o fredda) come da richiesta di ogni singola utenza. La logica di funzionamento consente il controllo e la gestione dell’impianto nel rispetto dei valori di set point impostati. taratura
In funzione delle modalità di controllo il sistema di regolazione gestisce la risposta modificando la portata e la temperatura del fluido termovettore contenuto nella rete di distribuzione
Di conseguenza, la mancanza della corretta taratura e bilanciamento degli impianti, comporta:
- extra costi per la gestione e i consumi (maggiore è la distanza dal punto di massimo rendimento, maggiori saranno gli extra costi), non rispettando gli obiettivi di progetto
- extra costi per la manutenzione ordinaria e straordinaria, quando gli organi meccanici non lavorano nelle condizioni ottimali sono soggetti ad una usura precoce, ciò accade quando non si rispettano le prescrizioni degli impianti progettati correttamente
Il sistema di regolazione
Il sistema di regolazione serve per fornire la corretta risposta, coerente con le esigenze della committenza, per ottenere le prestazioni richieste un impianto necessita di:
- Pompe elettriche
- Sonde di temperatura
- Sonde di pressione
- Regolatore di portata
- Valvole miscelatrici
- Elettronica inverter
Di cosa si occupa la nostra società?
La nostra società Aerotecnica Saturno è in grado di analizzare bilanciare e tarare gli impianti idronici. Questo risultato è stato ottenuto mediante: l’esperienza nell’ installazione di impianti per il condizionamento, la formazione continua, gli investimenti nella strumentazione certificata e calibrata.
La nostra formazione ed esperienza ci consentono di effettuare test affidabili, riducendo al minimo le alterazioni causate dalla geometria dell’impianto e le incertezze complessive.